Mercoledì 12 febbraio 2025 h. 20:30 presso la sede sociale di via Don L. Sturzo 10, Mozzo – Incontro sulle “fakes news” legate alla nutrizione con la Dott.ssa Annise Butta – biologa nutrizionista (locandina)
Autore: wp_1763003
Il Pilates: un allenamento completo per gli atleti
Il Pilates è un metodo di allenamento che coinvolge l’intero corpo, sfidando il corpo con esercizi a basso impatto. Questa disciplina si distingue per movimenti che spesso non vengono utilizzati in altre attività sportive, o che vengono trascurati in allenamenti unilaterali.
Oggi molti atleti scelgono il Pilates per migliorare le loro prestazioni. Ma perché questo metodo è così vantaggioso per gli sportivi? Se gli atleti si allenano già duramente, perché dovrebbero integrare il Pilates nella loro routine?
Pilates e prestazioni atletiche
Gli atleti apprezzano il Pilates per l’attenzione che dedica all’allineamento posturale, che favorisce movimenti più efficienti e migliora le prestazioni generali. Attraverso esercizi che stimolano muscoli spesso sottoutilizzati, il Pilates aiuta a sviluppare forza, flessibilità e mobilità, aumentando la resistenza e la capacità di movimento. Inoltre, la sua enfasi sul rafforzamento del core contribuisce a costruire un corpo solido e capace di generare energia quando necessario nello sport. Infatti, ogni atleta ha bisogno di forza, potenza, velocità, agilità, resistenza, equilibrio, coordinazione e flessibilità.
Forza, controllo e resistenza
Il Pilates aumenta la forza attraverso movimenti controllati, che migliorano anche la resistenza. Ogni esercizio è pensato per favorire la stabilità, creando un tronco forte che facilita il trasferimento di energia. La potenza, che è il risultato di forza e velocità, è un’altra qualità supportata dal Pilates, che, grazie alla variazione dei ritmi di movimento, aiuta a sviluppare l’esplosività necessaria negli sport ad alta intensità.
Prevenzione infortuni e miglioramento del movimento
Uno dei principali benefici del Pilates è la sua capacità di rafforzare il corpo in modo equilibrato, riducendo dolore e rigidità muscolare e migliorando così la qualità del movimento complessivo. Questo approccio è fondamentale per gli atleti, poiché il loro allenamento è spesso intenso e può portare a infortuni. Il Pilates agisce sui muscoli più piccoli, quelli che stabilizzano la colonna vertebrale e supportano le articolazioni, contrastando gli effetti del movimento ripetitivo e prevenendo possibili lesioni.
Equilibrio, coordinazione e flessibilità
Ogni esercizio di Pilates integra l’equilibrio, la coordinazione e la flessibilità, tre elementi essenziali per ogni atleta. Un buon equilibrio permette di connettere tutti i principi del Pilates e migliora il controllo dei movimenti, indispensabile in qualsiasi disciplina sportiva. La coordinazione, che richiede di combinare movimenti diversi con fluidità, è altrettanto fondamentale. Durante gli esercizi, inoltre, si impara a coordinare il movimento con il respiro, come nel caso dell’attivazione della colonna vertebrale mentre si muovono braccia e gambe.
La flessibilità è cruciale in ogni sport. Muscoli rigidi possono causare disallineamenti nel corpo e squilibri che aumentano il rischio di infortuni. L’atleta, infatti, tende a compensare le rigidità, mettendo a repentaglio la propria efficienza e la propria salute. Con il Pilates, si lavora per migliorare la mobilità e la gamma di movimento, riducendo il rischio di lesioni e aumentando la performance.
La qualità del movimento
La qualità del movimento è un fattore determinante per le prestazioni atletiche e il benessere fisico generale. Ogni gesto che compiamo durante la giornata influisce su come ci sentiamo e sul nostro stato di salute. Il Pilates insegna a muoversi in modo consapevole, riqualificando i movimenti che spesso non vengono utilizzati durante gli allenamenti sportivi. È un’ottima modalità per riequilibrare il corpo e prevenire gli effetti negativi degli sport che, inevitabilmente, possono portare a disallineamenti o sovraccarichi.
In conclusione, il Pilates è un metodo versatile che arricchisce qualsiasi programma di allenamento per gli atleti, migliorando non solo la performance fisica, ma anche la salute generale e la prevenzione delle lesioni.
OPEN DAY 9/13 SETTEMBRE 2024
Possibilità di partecipare a lezione di prova gratuita. (clicca per vedere locandina)
PREVENZIONE E CONTRASTO AD ABUSI, VIOLENZE E DISCRIMINAZIONI SUI TESSERATI
In base a quanto previsto dai d.lgs. n. 198 dell’11 aprile 2006 sui tesserati specie se minori d’età, al d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021 e al d.lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021 nonché le disposizioni emanate dalla Giunta Nazionale del CONI in materia e in accordo con “Regolamento e Linee Guida per la tutela dei minori” emanate da AICS, in data 19.06.2024, il Consiglio Direttivo della A.S.D. Attiva_Mente ha nominato il socio Marco Ravelli quale Responsabile Safeguarding.
Verbale della nomina disponibile in palestra.
Documenti correlati:
1. MODELLO ORGANIZZATIVO DI GESTIONE E CONTROLLO DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA
Assemblea Soci per approvazione bilancio 2023 – 18.04.2024
E’ convocata l’Assemblea dei Soci che si terrà presso la nostra sede in prima convocazione alle ore 17.00 del giorno 18 aprile p.v. e in seconda convocazione
alle ore 19:00
del giorno 18 aprile 2024
All’ordine del giorno approvazione del bilancio anno2023 di Asd Attiva_Mente
13/14/15 Settembre 2023: Possibilità prove gratuite
Dal 13 settembre 2021 riprendono le attività!
Dal 13 settembre riprendono le attività!
Di seguito alcune informazioni importanti:
Dal 6 agosto 2021 accesso solo con “Certificazione Verde COVID-19”
A seguito emanazione Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, si ricorda che a far data dal 6 agosto si potrà accedere alla palestra SOLO con “Certificazione Verde COVID-19”.
Stagione 2020 – 2021
RIPARTIAMO!
Siamo pronti a ripartire con le lezioni di pilates in modalità personal o duetto dal 14 settembre 2020.
Solo previa prenotazione e nel rispetto della normativa. Vi aspettiamo!!!
Corsi 2020
➢ Da Martedì 14 Gennaio 2020 – Corso di Ginnastica Posturale h. 9:30
Vuoi prevenire e/o recuperare i tuoi disordini posturali?
Lavora con lo Stretching Globale Attivo sulle catene muscolari piccolo gruppo condotto da fisioterapista
➢ Corso di Pilates Pre-Mat / Martedi alle h. 10:30
Vuoi scoprire i benefici del Pilates?
Prova il pre-mat, scoprirai una corretta impostazione e preparazione per ottenere un miglior risultato dall’attività.
➢ Pilates Reformer
Vuoi sperimentare Pilates sulle macchine? Vieni a provare Reformer e Half trapeze in modalità personal, duetto o circuito. Tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00 solo su appuntamento.
Contattaci per informazioni e per prenotare la tua partecipazione.